Le regole di Aser

La legge regionale n. 19 del 2004 ha introdotto e regolamentato la separazione tra la gestione cimiteriale e lo svolgimento dell’attività di onoranze funebri.

Già prima dell’entrata in vigore della legge, Hera Ravenna ed Hera Imola-Faenza avevano trasferito le attività cimiteriali del territorio, rispettivamente ad Area Asset e ad AMF.

Successivamente, anche le attività di onoranze funebri sono state oggetto di cessione da parte del gruppo Hera. Il Comune di Ravenna prima, e quello di Faenza poi, riconoscendo la valenza pubblica e l’importanza di questo servizio per la collettività, hanno optato per l’affidamento della gestione alla società ASER, partecipata dai Comuni stessi, in una logica di mantenimento di una tradizione di rispetto, trasparenza ed efficienza propri del servizio pubblico, attento da sempre alle esigenze pratiche ed emotive dei cittadini.

La legge regionale si basa sul principio che le onoranze funebri sono considerate una attività commerciale a tutti gli effetti, da svolgersi in libera concorrenza, ma secondo criteri molto precisi di correttezza.

Fondamentale in questo senso l’art.13: “È vietato l’esercizio di intermediazione nell’attività funebre. L’attività funebre di tipo commerciale deve essere tassativamente svolta al di fuori delle strutture sanitarie pubbliche o private, dei locali di osservazione delle salme e delle aree cimiteriali“.

Per garantire alle famiglie la possibilità di scegliere liberamente a chi affidarsi, presso le Camere Mortuarie degli Ospedali Civili di Ravenna e Faenza si può trovare esposto l’elenco delle Imprese in possesso della necessaria autorizzazione all’esercizio dell’attività e che operano sul territorio comunale.

Per rispondere alle tue esigenze, in un momento difficile.

Scopri i nostri servizi

Copyright 2022 ASER | Realizzato da Studio Pagina